Il Centro Studi “Zygmunt Bauman” è costituito da soggetti con diverse esperienze professionali ma accomunati dall’interesse nei confronti di un modello sociale ed economico fondato sul dialogo e sulla cooperazione.
Attualmente il consiglio direttivo ha in carica i seguenti componenti:
Direttore:
Pasquale Castellano
Project manager, esperto in politiche comunitarie e programmazione economica per attività finanziate da risorse europee alle pubbliche amministrazioni.
Vice-Direttore:
Cristina Lovascio
Marketing Manager, esperta in comunicazione del Territorio, mediazioni linguistica, in partenariati pubblico/privati e in creazione di reti aziendali.
Segretario Tesoriere:
Giuseppe Rucci
Responsabile aziendale in gestione ed ottimizzazione dei servizi.
Componente Direttivo:
Marco Agostinacchio
Videomaker, esperto in comunicazione a mezzo video.
Componente Direttivo:
Serena Schiraldi
Architetto, esperta in rilievo del danno sismico in edifici storici e non, appassionata in analisi e contestualizzazioni sociali.
Componente Direttivo:
Beatrice Enache
Contabile, esperta in rendicontazione finanziaria e accountability.
Coordinatore Comitato Scientifico:
Gabriele Giuseppe Alberto Di Palma
Valutatore, esperto in scienze filosofiche, raccolta ed elaborazione dati/informazioni.
Componente Direttivo:
Vincenzo Giuseppe Suriano
Ingegnere, esperto in progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza.
Componente Direttivo e Comitato Scientifico
Vittorio Muschitiello
Avvocato, iscritto all’Ordine di Bari, specializzato in materia penale e processuale penale, impegnato nella tutela dei diritti civili, e nella tutela delle minoranze contro ogni tipo di discriminazione e di abuso.
Componente Direttivo
Maria Sicolo
Educatrice, esperta in formazione e gestione sportelli back/front office.